Go to content Go to search
Una delle fabbriche del gruppo Unilin, che gestisce i rifiuti di legno

Pavimenti Pergo: per le lunghe distanze

Quale segreto si cela dietro il nostro ruolo chiave nel settore dei pavimenti? La nostra attenzione alla qualità e all’innovazione per il futuro! Continuando a migliorare il design e le prestazioni dei nostri prodotti, teniamo d’occhio la sostenibilità. Scopri tutto quello che c’è da sapere sul nostro impegno in materia di circolarità, risparmio energetico e controllo delle emissioni.

Gestione del legno recuperato

All’avanguardia nella circolarità

La sostenibilità viene naturalmente

Unilin Group, l’azienda dietro Pergo, è sempre stato una forza trainante in termini di circolarità. Tutto ebbe inizio nel 1960, quando per la prima volta abbiamo introdotto la paglia di lino, un prodotto di scarto a base biologica, e lo abbiamo utilizzato per produrre tavole truciolari. Da allora, abbiamo diretto la nostra attenzione sulle materie prime rinnovabili, che nel frattempo sono passate dalla paglia di lino al legno di recupero.

Recupero del legno

Un approccio orientato al futuro significa evitare il più possibile l’uso di nuove materie prime. Ecco perché il pannello in legno alla base del pavimento in laminato e legno Pergo è prodotto interamente con legno di recupero. Questo prodotto di scarto del legno viene raccolto da segherie, processi di gestione forestale sostenibile, manutenzione stradale … e finirebbe altrimenti nell’inceneritore o nella discarica.

Gestione sostenibile delle foreste

Sfruttare al meglio le nostre materie prime

Gli alberi svolgono un ruolo essenziale nella protezione del clima e della biodiversità, quindi devono essere trattati con cura. Per questo motivo, le specie a crescita lenta, come ad esempio il rovere, sono utilizzate solo per gli strati superiori del nostro pavimenti in parquet. Ove possibile, ad esempio, per il nucleo dei nostri pavimenti in legno e laminato usiamo legno proveniente da specie di alberi a crescita rapida (quali abete rosso e hevea) o da pannelli in fibra ad alta densità (HDF) costituiti da legno recuperato.

Con la nostra gamma Sandhamn in legno, siamo addirittura andati oltre, creando design unici che presentano piccole sezioni di legno che altrimenti andrebbero sprecate. In questo modo sfruttiamo davvero al meglio ogni albero.

Gestione forestale sostenibile

La gestione sostenibile delle foreste prevede la raccolta degli alberi con una particolare attenzione alla protezione del nostro pianeta e della biodiversità e l’impedire che gli alberi vengano tagliati a un ritmo più veloce rispetto a quanti ne vengono sostituiti. Nel processo di gestione forestale, alcuni alberi, come quelli piccoli o piegati, ostacolano lo sviluppo di alberi migliori e vengono tagliati per mantenere le foreste in salute. Tale legno, noto come legno assottigliato, si adatta perfettamente alle pavimentazioni e lo impieghiamo il più possibile. Acquisendo il legno da foreste gestite in modo sostenibile, possiamo essere fiduciosi che le nostre attività non contribuiscono alla deforestazione.

Pavimento vinilico Pergo consapevole

Creare pavimenti che durano a lungo

I pavimenti in vinile ergo sono attualmente costituiti da 3 componenti chiave. Gesso, materiale disponibile in abbondanza, e PVC che ricicliamo internamente. Tuttavia, circa un quarto dei pavimento in vinile Pergo include PVC ‘vergine’ o nuovo, composto da cloro (sale comune) ed etilene (petrolio greggio). In questo momento non siamo in grado di evitare l’uso di questa materia prima preziosa e non rinnovabile, quindi lavoriamo molto duramente per garantire che i nostri pavimenti in vinile durino a lungo, fino a 25 anni.

Impegno per la pavimentazione riciclata dalla A alla Z

Non smettiamo mai di chiederci come possiamo migliorare la sostenibilità dei nostri pavimenti. Iniziamo dalle prime fasi di progettazione e continuiamo a porci i quesiti necessari a ottimizzare la sostenibilità dei nostri pavimenti. Quali sostanze chimiche ostacolano il riciclo? Quali materie prime alternative potrebbero essere adatte? Come possiamo far durare ancora più a lungo i nostri prodotti? La missione quotidiana del nostro team di ricerca e sviluppo è trovare le risposte migliori a queste domande e continuare a impegnarci e migliorare i pavimenti riciclati.

Siamo estremamente orgogliosi di essere il primo produttore in assoluto
a ricevere l’Ecolabel Nordic Swan per un pavimento
Ottenere energia a zero emissioni in una fabbrica del gruppo Unilin

Proteggere il pianeta

Obiettivi contro il riscaldamento globale

Obiettivi impegnativi sono stati fissati nell’Accordo di Parigi nel tentativo di limitare l’impatto del riscaldamento globale. Unilin Group, in qualità di società madre di Pergo, si impegna a fare tutto il possibile per contribuire allo scenario più ambizioso dell’accordo, ovvero un aumento massimo della temperatura di 1,5°C entro il 2050 per limitare l’impatto del riscaldamento globale. Le nostre ambizioni sono state guidate da Science Based Targets, un’iniziativa di terze parti che promuove le migliori pratiche in questa importante attività. È fondamentale fare grandi passi avanti entro il 2030, ecco perché abbiamo iniziato con obiettivi a breve termine molto ambiziosi, seguiti da un percorso più graduale verso le zero emissioni entro il 2050.

Metà della produzione del Gruppo Unilin è alimentata da fonti di energia rinnovabile

Energia rinnovabile

Unilin, la società dietro Pergo, investe in due impianti a biomassa per trasformare la polvere di legno e gli scarti del legno non riciclabili in energia verde. Questa energia viene utilizzata per far funzionare i nostri processi di produzione. L’eventuale residuo viene poi distribuito al grande pubblico. Usiamo anche l’energia generate da pale eoliche e pannelli solari. Grazie a questo impegno, circa il 50% del nostro gruppo è già alimentato da fonti di energia rinnovabile.

Programma europeo per l’efficienza energetica

Quasi tutte le nostre unità produttive belghe di Unilin Group sono coinvolte nel Programma europeo per l’efficienza energetica. Lo scopo principale di questo programma è quello di risparmiare più energia possibile, garantendo l’identificazione e l’attuazione di tutte le opportunità di risparmio energetico e il monitoraggio e la gestione dei consumi energetici giornalieri. L’altro obiettivo principale è quello di massimizzare l’uso delle energie rinnovabili.

I pavimenti Pergo hanno emissioni molto basse

Una boccata d’aria fresca

Pavimenti a bassa emissione

Trascorriamo la maggior parte del nostro tempo al chiuso, il che significa che è essenziale massimizzare la qualità dell’aria all’interno. Tutto può influenzare la qualità dell’aria, dalla ventilazione, alle candele e ai detergenti, ai materiali utilizzati negli interni, come i pavimenti. Pertanto, ci assumiamo la responsabilità di produrre pavimenti a basse emissioni. Grazie alla produzione interna dei pavimenti sappiamo esattamente, per quanto possibile, quali materiali sono impiegati e possiamo tenere sotto controllo e gestire le emissioni di eventuali sostanze nocive.

Il controllo dei VOC

I VOC (composti organici volatili) sono sostanze chimiche organiche con un’elevata pressione di vapore a temperatura ambiente. Un VOC, ad esempio, è la formaldeide, che si trova naturalmente nei componenti dei pavimenti. Grazie alla nostra produzione interna, possiamo controllare e limitare l’emissione di VOC. Pertanto, l’emissione di formaldeide dei nostri pavimenti in laminato e legno è trascurabile e 10 volte inferiore agli standard UE. Quando si tratta dei nostri pavimenti in vinile non viene rilevata nessuna formaldeide. Questo viene dimostrato dalle nostre etichette A (legno) A+ (laminato, vinile) e M1 (laminato, vinile).

Certificazioni riconosciute

Pergo è naturalmente conforme a ogni norma e standard ambientale e sanitario. Tuttavia, non ci siamo fermati qui. In qualità di attore chiave nel settore dei pavimenti, prendiamo sul serio anche le nostre responsabilità e il nostro futuro. Ecco il motivo per cui ci siamo impegnati ancora di più per raggiungere in maniera volontaria elevati standard aggiuntivi.

Pavimenti in laminato, vinile e parquet di Pergo

Il nostro impegno a livello di prodotto

Le nostre misure ambientali sono definite per adattarsi al prodotto in questione. Scopri come realizziamo i nostri pavimenti in laminato, legno e vinile.