Go to content Go to search
Il vinile Pergo: limitare l'impatto ambientale

Pavimenti in vinile Pergo: limitare l’impatto ambientale

Siamo naturalmente desiderosi di assumerci la nostra responsabilità per ridurre al minimo l’impatto della nostra produzione di pavimenti in vinile. Cerchiamo di utilizzare le materie prime e la nostra innovativa generazione di energia verde nel modo il più intelligente possibile. Sapevi che abbiamo persino creato il nostro ecosistema circolare per evitare che i nostri rifiuti industriali venissero bruciati o persi? Scopri di più su come vengono realizzati i nostri pavimenti in vinile.

Di cosa sono fatti i pavimenti in vinile Pergo

Uso trasparente delle risorse

Componenti del vinile

Tre sono gli ingredienti chiave di un pavimento in vinile Pergo. Circa il 40% di gesso, un materiale naturalmente abbondante. Circa un quarto è composto da PVC riciclato generato dai nostri scarti di produzione. In terzo luogo, un quarto è costituito dai cosiddetti ‘PVC nuovi’ o vergini, a base di cloro (sale comune) ed etilene (petrolio greggio).

Prodotti durevoli

Sappiamo che il petrolio è una risorsa non rinnovabile, ovvero una sostanza che non può essere rifornita dalla natura su una scala temporale umana. Per questo motivo facciamo tutto il possibile per garantire che i nostri pavimenti in vinile dureranno a lungo, fino a 25 anni. Anche il nostro team di ricerca e sviluppo sta lavorando molto duramente per trovare soluzioni alternative con materiali più sostenibili.

Se preferisci un’alternativa più ecologica al pavimento in vinile, il laminato Pergo rappresenta una buona scelta.

Il pavimento in vinile Pergo è privo di ortoftalati al 100%

Senza ortoftalati

Gli additivi rappresentano un altro ingrediente nei nostri pavimenti in vinile. Questi non contengono sostanze nocive e sono privi di ortoftalati al 100%. Ad esempio, i plasticizzanti che usiamo per rendere flessibile il pavimento sono gli stessi usati nei giocattoli per bambini e negli imballaggi per alimenti. Puoi quindi essere sicuro che sono completamente sicuri per te e per i tuoi figli.

Ecosistema circolare

Il 99% dei nostri rifiuti industriali viene correttamente riciclato attraverso il nostro processo di produzione interno. Ciò significa che non bruciamo o scarichiamo materiali inutilmente e che utilizziamo il nostro circuito chiuso interno. In questo modo, il nostro impianto di produzione si assume le proprie responsabilità e quasi nessun rifiuto viene perso o distrutto.

I nostri pavimenti in vinile sono al 100% privi di ortoftalati e quindi completamente sicuri per te e per la tua famiglia
I pavimenti in vinile Pergo hanno emissioni molto basse

Aria pulita in casa

Limitazione delle emissioni dannose per la salute

Dal momento che trascorriamo la maggior parte del nostro tempo in ambienti chiusi, la qualità dell’aria in casa è di grande importanza. La qualità dell’aria è influenzata da molti fattori, tra cui la ventilazione, le candele, i detergenti e persino i materiali dell’arredamento e del pavimento. Siamo scrupolosi nell’evitare qualsiasi l’emissione dannosa di VOC (composti organici volatili): sostanze chimiche organiche che hanno un’elevata tensione di vapore a temperatura ambiente. Producendo i pavimenti il più possibile internamente sappiamo esattamente quali materiali vengono utilizzati e possiamo facilmente mantenere il controllo. Ecco perché l’emissione di VOC del tuo pavimento in vinile è inferiore alla norma europea, rientra nella classificazione A+ e ha ottenuto l’etichetta M1 per emissioni estremamente ridotte.

Metà della produzione di Unilin Group è alimentata da fonti di energia rinnovabile

Operazioni green

Vantaggio sugli scarti

Sapevi che nella nostra fabbrica dove produciamo pavimenti vinilici flessibili e incollati, utilizziamo scarti di polvere di legno dal nostro impianto di laminati della porta accanto per generare calore verde per la nostra linea di produzione? Grazie a questa energia interna riusciamo a coprire il 70% del fabbisogno di calore del nostro sito ed evitare emissioni di CO2 per 25.000 tonnellate all’anno.

Investimenti nell’energia eolica

La nostra fabbrica di pavimenti in vinile rigido funziona con l’energia verde generata da tre delle nostre pale eoliche. Questi producono un totale annuo di 12.600 MWh di energia verde, pari al consumo energetico annuo di 3.490 famiglie europee.

Impegno extra per le energie rinnovabili

Il nostro impegno per l’energia verde non si fermano qui. Unilin Group, in qualità di azienda madre di Pergo, ha investito anche in due impianti a biomassa per trasformare la polvere di legno e gli scarti del legno non riciclabili derivati dalle operazioni del gruppo in energia rinnovabile. Nei nostri stabilimenti di produzione usiamo anche l’energia dei pannelli solari. In totale, circa metà della produzione del nostro gruppo è ora alimentata da energie rinnovabili.

Sicurezza certificata

Non siamo mai soddisfatti e fissiamo standard elevati quando si tratta di salute e sicurezza. Il nostro impegno per il rispetto di alcuni dei più rigorosi standard ambientali e sanitari è evidente dalle seguenti etichette:

  • A+

    Certificato di regolazione delle emissioni, che serve da riconoscimento per le emissioni molto basse. A+ è la categoria superiore, che rappresenta la più bassa emissione. 
    Certificato di regolazione delle emissioni, che serve da riconoscimento per le emissioni molto basse. A+ è la categoria superiore, che rappresenta la più bassa emissione. 
  • M1

    La prova che i nostri pavimenti non rilasciano sostanze tossiche e sono inodori. M1 è la categoria superiore della classificazione finlandese, che rappresenta la più bassa emissione.
    La prova che i nostri pavimenti non rilasciano sostanze tossiche e sono inodori. M1 è la categoria superiore della classificazione finlandese, che rappresenta la più bassa emissione.

Discover all vinyl floors